Trasferimento del firmware
Indice

1.Trasferimento del firmware

Un firmware può essere trasferito nei modi seguenti:

1.1.Procedura

Per eseguire un upgrade o un aggiornamento del firmware procedere come segue:
  1. Prendere nota della versione del firmware attuale già installato (queste informazioni si trovano, ad esempio, nella pagina di debug in Sistema/Versione).
  2. Salvare la memoria permanente (nel software Expert alla voce "[HomeServer|FacilityServer]/Salva memoria permanente").
  3. Archiviare il progetto attuale (nel software Expert in "File/Archivia")
  4. Installare il nuovo software Expert.
  5. Importare il progetto archiviato (nel software Expert in "File/Importa progetto").
  6. Installare il nuovo firmware (nel software Expert in "[HomeServer|FacilityServer]/Carica il firmware").
  7. Trasferire completamente il progetto attuale all'HS/FS (nel software Expert in "[HomeServer|FacilityServer]/Trasferisci progetto"). Selezionare l'opzione "immagini+dati+annunci".
  8. Controllare i dati permanenti sull'HS/FS. In caso di upgrade o aggiornamento i dati permanenti vengono trasferiti automaticamente.
Nota
L'upgrade/aggiornamento del firmware è concluso solo dopo l'avviamento dell'HS/FS. Questa condizione viene segnalata da un triplice segnale acustico.
Non interrompere la procedura di upgrade/aggiornamento fino a quando non viene emesso il triplice segnale acustico!

Una volta concluso correttamente l'upgrade/aggiornamento del firmware, è necessario trasferire nuovamente il progetto attuale tramite software Expert all'HS/FS (vedere punto 7). Solo a questo punto il dispositivo funziona correttamente.

Utilizzare soltanto il software Expert proposto per il firmware e il client corrispondente!

1.2.Indicazioni sulla versione

  • Versione 4.10 e superiore:
    • Sul dispositivo deve essere installata almeno la versione 4.9.
  • Versione 4.9 e superiore:
    • È possibile aggiornare il firmware attraverso un supporto di memoria USB.
    • Non è più possibile aggiornare il firmware con un cavo seriale.
  • Versione 4.7 e superiore:
    • Il dispositivo impiegato deve essere almeno un HS4/FS4. Hardware meno recente non viene più supportato a partire dalla versione 4.7!
  • Versione 2.4 e superiore:
    • Aggiornamento del firmware possibile anche attraverso la LAN quando sul dispositivo è installata almeno la versione 2.4.

2.Modo di trasferimento

2.1.Trasferimento del firmware

Il firmware viene trasferito sul dispositivo.

2.2.Ripristinare le impostazioni predefinite del dispositivo

Questa opzione è disponibile solo quando il trasferimento avviene via USB. Con questa opzione è possibile ripristinare completamente il dispositivo sulle impostazioni predefinite.

Tutti i dati salvati sull'HS/FS (incluso il progetto) vengono perduti.

Se nella rete si trova un server DHCP, l'HS/FS può essere raggiunto con un indirizzo IP assegnato tramite DHCP. Se nella LAN non è integrato un server DHCP, l'HS/FS può essere raggiunto all'indirizzo IP 192.168.0.11. Con l'utente "admin" e la password "admin" è possibile riprogrammare il dispositivo.

Se su l'HS4/FS4 si trova un firmware di versione 4.8 (o inferiore) ed è attivata l'opzione boot via USB, è possibile aggiornare un dispositivo sul firmware allegato all'installazione Expert.

3.Messaggi

Qui vengono comunicati messaggi di stato, di avvertimento e di errore relativi al processo di trasferimento.