1.Trasferimento attraverso USB
A partire dalla versione 4.9 è possibile utilizzare un supporto di memoria USB per il trasferimento. Sono supportate le seguenti funzioni:
- Trasferimento di un progetto
- Aggiornamento del firmware con/senza ripristino delle impostazioni predefinite
- Ripristino alla versione 4.8 (downgrade)
Presupposto per utilizzare un supporto di memoria USB sono dispositivi HS4/FS4. Inoltre, a partire dalla versione 4.9 non sarà più supportato il trasferimento attraverso l'interfaccia seriale.
2.Configurazione di una memoria USB
Per scrivere file ISO in una memoria USB è possibile utilizzare un programma qualsiasi. Il programma deve poter creare memorie USB avviabili.
Il procedimento descritto di seguito è stato testato con il programma Rufus 3.4 Portable. Se viene impiegato un altro programma, modificare il procedimento di conseguenza.
Il procedimento descritto di seguito è stato testato con il programma Rufus 3.4 Portable. Se viene impiegato un altro programma, modificare il procedimento di conseguenza.
- Copiare il programma in una directory qualsiasi del PC.
- Collegare un supporto di memoria USB, minimo da 2 GB, ad una porta USB libera del proprio PC.
- Avviare il programma rufus-3.4p.exe
- Nel programma Rufus nel campo "Drive" selezionare la memoria USB
- Selezionare ora l'immagine ISO corrispondente con [SELEZIONA]:
- Per il trasferimento del firmware o del progetto (con/senza ripristino delle impostazioni predefinite): "
hs.iso
" - Per un downgrade alla versione 4.8 (sempre con ripristino delle impostazioni predefinite): "
hs-downgrade.iso
"
Si trova nella sottocartella "\firmware\usb
" della cartella Expert. - Per il trasferimento del firmware o del progetto (con/senza ripristino delle impostazioni predefinite): "
- Acquisire le impostazioni proposte.
- Avviare il processo di scrittura con [START]
- Al termine può apparire il messaggio: "Necessario download".
In questo caso avviare il download selezionando "Sì". - Al termine del processo di scrittura, chiudere il programma.
- La preparazione della memoria USB è così terminata.
- Se si è preparato il trasferimento del firmware o del progetto, l'ulteriore configurazione avverrà nell'HS/FS Expert.
- Se la memoria USB è stata preparata per un downgrade alla versione v4.8, la configurazione è terminata e la memoria USB può essere scollegata dal PC.
Attenzione: Controllare sempre in Esplora risorse se il dispositivo USB è stato espulso, prima di scollegarlo dal PC.
2.1.Attiva boot via USB
Le modifiche nel BIOS non sono necessarie se il sistema è stato precedentemente aggiornato alla versione 4.9 (o superiore) tramite LAN.
- Collegare la tastiera e lo schermo all'HS/FS.
- Attivare l'HS/FS.
- Durante il processo di boot aprire le impostazioni BIOS premendo il tasto "Canc".
- Nella scheda "boot" modificare le seguenti impostazioni:
- "Prefer USB Boot": attivare
- "Boot Removable Media": attivare
- Salvare le impostazioni e abbandonare BIOS con "Save & Exit"
- Viene eseguito un riavvio del dispositivo.