Test online logica / sorveglianza foglio di lavoro
Indice

1.Introduzione

Con il test online della logica è possibile sorvegliare un foglio di lavoro a fini di diagnosi e di individuazione degli errori.

È possibile sorvegliare e tracciare i telegrammi degli ingressi e delle uscite e impostare valori d'ingresso.
La sorveglianza può essere eseguita sempre su un solo foglio di lavoro.
Quando viene cambiato il foglio di lavoro, vengono persi il protocollo e le impostazioni del filtro.

Per la sorveglianza del foglio di lavoro occorre far girare il progetto non modificato su un HS/FS attivo!
Se sono state effettuate modifiche al progetto, compare un avviso corrispondente nel momento in cui si tenta di attivare la sorveglianza.

Dopo ogni modifica occorre ritrasmettere il progetto e riavviare la sorveglianza del foglio di lavoro.

2.Attivazione

Per potere utilizzare la sorveglianza del foglio di lavoro, deve essere attivata in "Dati principali -> Impostazioni progetto -> Rete -> Test online logica".
La password suggerita può essere modificata. Deve rispondere alle condizioni per le password.

3.Comunicazione

La sorveglianza può essere effettuata solo attraverso la rete locale.
La comunicazione al HS/FS avviene senza crittografia attraverso la porta IP 60090 (TCP/IP); quando viene stabilita la connessione la password non viene trasmessa in testo in chiaro.
È possibile sempre una sola connessione a un HS/FS. La connessione già esistente viene terminata.

4.Avvio, pausa e arresto

Nella riga d'intestazione del GLE si trovano tre icone: Avvio (Play), pausa (Pausa) e arresto (Stop).
Corrispondono alle omonime voci nel menu Sorveglianza.
Queste funzioni possono essere attivate anche premendo il tasto/la combinazione di tasti "F5", "CTRL-F5" oppure "CTRL-ALT-F5".

Se è attivo Avvio (Play), la sorveglianza non è attiva e può essere avviata facendo clic sull'icona. Se è configurato Assumi indirizzo IP da DHCP, al primo richiamo viene richiesto l'indirizzo IP del dispositivo a cui si vuole connettersi.
Se è attivo Pausa (Pausa), la sorveglianza è attiva e può essere messa in pausa facendo clic sull'icona.
Se la sorveglianza è in pausa, la finestra della sorveglianza rimane aperta e i dati registrati rimangono inalterati.

Se è attivo Arresto (Stop), la sorveglianza è attiva e può essere arrestata facendo clic sull'icona.

Quando viene arrestata la sorveglianza, la finestra della sorveglianza viene chiusa e i dati registrati annullati.
Attenzione
Gli ingressi descritti con "Sorveglianza: imposta ingresso" non vengono ripristinati dopo una pausa o un arresto.

5.Viste (liste), filtri e stato

Dopo l'attivazione della sorveglianza a destra viene visualizzato un elenco commutabile che viene aggiornato ad intervalli di pochi secondi.
Viste possibili sono lo stato attuale e il protocollo.
Per queste viste è possibile definire un filtro.
Viene inoltre visualizzata un'informazione dello stato.

5.1.Viste

È possibile passare dallo stato attuale (Stato attuale) alla vista protocollo (Protocollo) e viceversa.
È possibile richiamare o commutare tra queste due viste anche con le voci omonime nel menu Vista -> Sorveglianza e con i tasti "F7" oppure "F8".

5.1.1.Stato attuale

Qui sotto forma di tabella sono riportati tutti i moduli logici con i valori attuali di tutti gli ingressi e le uscite.
Gli elementi visualizzati in questa tabella sono:
  • Colonna 1 "Nome":
    • Modulo logico: simbolo specifico e nome del modulo logico
    • Ingresso: Simbolo d'ingresso (Simbolo d'ingresso, verde) e denominazione
    • Uscita: Simbolo d'uscita (Simbolo d'uscita, rosso) e denominazione
  • Colonna 2 "Valore":
    • Modulo logico: niente
    • Ingresso: il valore attuale dell'ingresso
    • Uscita: il valore attuale dell'uscita
  • Colonna 3 "Contatore":
    • Modulo logico: Quantità di calcoli del modulo logico all'avvio dell'HS
    • Ingresso: Quantità di telegrammi ricevuti dall'avvio dell'HS.
    • Uscita: Quantità di telegrammi inviati dall'avvio dell'HS.

5.1.2.Vista protocollo

Nel protocollo vengono elencate le ultime 500 modifiche di valori dei moduli del foglio di lavoro attuale in ordine cronologico.
Dopo il passaggio alla vista del protocollo (Protocollo) nella barra d'intestazione compaiono altre due icone GLE: Cestino e Vai alla voce attuale.

Con (Cestino) è possibile cancellare il protocollo.
Facendo clic su (Vai alla voce attuale) viene attivata la funzione nel protocollo che permette che da questo momento ad ogni nuova immissione la vista dell'elenco nel protocollo sia spostata in modo tale che l'ultima immissione risulti visibile nella vista del protocollo. Nuove voci nel protocollo compaiono in basso nell'elenco.
Se non è attivato (Vai alla voce attuale), la vista rimane ferma sulla sezione del protocollo attualmente visualizzata.
Gli elementi visualizzati in questa tabella sono:
  • Colonna 1 "Nome":
    • Modulo logico: simbolo specifico e nome del modulo logico
    • Ingresso: Simbolo d'ingresso (Simbolo d'ingresso, verde) e denominazione
    • Uscita: Simbolo d'uscita (Simbolo d'uscita, rosso) e denominazione
  • Colonna 2 "Valore":
    • Modulo logico: niente
    • Ingresso: il valore attuale dell'ingresso
    • Uscita: il valore attuale dell'uscita
  • Colonna 3 "Tempo":
    • tempo trascorso dall'avvio della sorveglianza

5.2.Filtro

Dopo aver selezionato uno o più moduli logici sul foglio di lavoro e avere fatto clic sul filtro (Filtro), vengono visualizzati solo i moduli logici selezionati nell'elenco. Il filtro (Filtro) è applicato sempre sia alla visualizzazione dello stato attuale (Stato attuale) che alla vista del protocollo (Protocollo).

5.3.Stato

Lo stato di sorveglianza (Stato sorveglianza) mostra lo stato attuale dell'intera sorveglianza.

Sono possibili i seguenti stati:
  • Online (verde):
    Esiste una connessione attiva a un HS/FS.
  • Online (arancione):
    La quantità di dati da processare è quasi al limite del possibile, ma non ci sono ancora perdite di dati.
  • Lost (arancione):
    Nell'attuale ciclo di calcolo non è più stato possibile trasmettere correttamente tutti i dati al client.
    Non appena si verificano nuovamente perdite, la connessione viene interrotta automaticamente.
  • Offline (nero):
    Al momento non ci sono connessioni a un HS/FS.

6.Funzioni sul foglio di lavoro

6.1.Impostare l'ingresso su un valore

A sorveglianza attiva, con un clic con il tasto destro su un ingresso è possibile attivare "Sorveglianza: imposta ingresso". Sull'ingresso è così possibile impostare un valore. L'HS processa immediatamente questo valore.
Può essere impostato sull'ingresso di un modulo logico o a destra nell'elenco sorveglianza.
Considerare che questa modifica di valore è permanente, e non viene ripristinata neanche quando si abbandona il foglio di lavoro, si chiude il GLE o si chiude Expert.
Il valore dell'ingresso viene modificato solo con un nuovo "Imposta ingresso", con il riavvio dell'HS o con un elemento logico collegato a monte.

6.2.Filtrare la visualizzazione della sorveglianza

Nella sorveglianza attiva è possibile selezionare uno o più moduli.
Facendo clic con il tasto destro del mouse su uno dei moduli selezionati, attraverso il menu contestuale è possibile limitare la visualizzazione della sorveglianza alle voci selezionate, facendo clic sulla voce del menu contestuale "Sorveglianza: filtra". In alternativa al clic con il tasto destro sul modulo selezionato è anche possibile fare clic sul pulsante del filtro (Filtro).
In questo modo nella sorveglianza (Sorveglianza) rimangono visibili solo i moduli selezionati.
Se è attivo un filtro, nel protocollo (Protocollo) vengono visualizzati solo i moduli logici filtrati, ma verranno registrati sempre tutti i moduli logici del foglio di lavoro.