5.1.Menu di comando (struttura ad albero -> clic su un elemento con tasto destro)
5.1.1.Taglia (Ctrl + X)
La pagina visu contrassegnata viene salvata temporaneamente e contemporaneamente rimossa. La memoria temporanea è disponibile solo in HS/FS Expert. Uscendo da Expert si cancella la memoria temporanea.
5.1.2.Copia (Ctrl + C)
Con questa funzione viene salvata temporaneamente una pagina visu contrassegnata. La memoria temporanea è disponibile solo in HS/FS Expert.
5.1.3.Inserisci (Ctrl + V)
Quanto salvato precedentemente (vedere Taglia e Copia) viene inserito sotto il contrassegno.
5.1.4.Duplica
Una voce di menu contrassegnata oppure una pagina del menu e tutte le relative voci vengono raddoppiate sotto il contrassegno corrente.
5.1.5.Elimina (Canc)
Viene eliminata una pagina visu selezionata.
5.1.6.Riferimenti
Avvertenza: questa voce compare solo cliccando con il tasto destro del mouse su una pagina visu.
In una finestra vengono visualizzati tutti gli oggetti che rimandano a questa pagina visu.
5.1.7.Copia in libreria globale
Avvertenza: questa voce compare solo cliccando con il tasto destro del mouse su una pagina visu.
Con essa si copia l'intera pagina visu nella libreria globale. La posizione di tutti gli oggetti in questa pagina resta invariata nell'importazione se la superficie visu è grande abbastanza da rappresentare l'intera pagina importata.
5.1.8.Proprietà
Avvertenza: questa voce compare solo cliccando con il tasto destro del mouse su una pagina visu. Proprietà della pagina visu. Vedere il
punto (l).
5.1.9.Crea cartella
Avvertenza: questa voce compare solo cliccando con il tasto destro del mouse sulla voce root o su una cartella.
Con essa si crea una nuova cartella in cui si possono creare pagine visu.
5.1.10.Rinomina cartella
Avvertenza: questa voce compare solo cliccando con il tasto destro del mouse su una cartella.
Con essa si può rinominare una cartella.
5.1.11.Crea pagina visu
Avvertenza: questa voce compare solo cliccando con il tasto destro del mouse sulla voce root o su una cartella. Con essa si crea una nuova pagina visu. Compare automaticamente la
finestra delle proprietà.
5.2.Menu di comando (superficie visu)
5.2.1.Marca tutti gli elementi (Ctrl + A)
Tutti gli elementi sull'area di visualizzazione vengono marcati
5.2.2.Annulla ultima azione (Ctrl + Z)
L'ultima azione viene annullata.
5.2.3.Taglia (Ctrl + X)
Gli elementi contrassegnati vengono salvati temporaneamente e rimossi all'inserimento in questa posizione.
5.2.4.Copia (Ctrl + C)
Gli elementi contrassegnati vengono salvati temporaneamente.
5.2.5.Inserisci (Ctrl + V)
Quanto salvato precedentemente viene inserito sotto la posizione del mouse.
5.2.6.Duplica (Ctrl + D)
Duplica l'elemento selezionato. L'elemento duplicato viene inserito spostato di 10 pixel verso destra e verso il basso.
Non è possibile duplicare più elementi marcati.
5.2.7.Elimina (Canc)
Elimina irrimediabilmente l'elemento contrassegnato dalla pagina visu.
5.2.8.Vai a
Se l'elemento contrassegnato è associato a una pagina visu, quest'ultima viene visualizzata nell'editor.
5.2.9.Ordina
Ordina gli elementi contrassegnati in una sequenza determinata:
- In avanti (Ctrl + Pos1):
Sposta l'elemento della sequenza alla prima posizione. Tutti gli altri elementi rimangono collocati dopo di esso. - Indietro (Ctrl + Fine):
Sposta l'elemento della sequenza all'ultima posizione. Tutti gli altri elementi rimangono collocati prima di esso. - Uno in avanti (Ctrl+Pg su):
Sposta l'elemento della sequenza di un passo in avanti. - Uno indietro (Ctrl + Pg giù):
Sposta l'elemento della sequenza di un passo indietro.
5.2.10.Allinea
- A sinistra (Ctrl + 5), a destra (Ctrl + 6), in alto (Ctrl + 7), in basso (Ctrl + 8)
Gli elementi selezionati possono essere allineati a sinistra, a destra in alto o in basso. Tutti gli elementi selezionati vengono allineati all'elemento cliccato con il tasto destro del mouse per richiamare il menu contestuale.
ATTENZIONE: la funzionalità tramite la barra degli strumenti/allinea è diversa! - Centraggio orizzontale
Gli elementi marcati vengono disposti verticalmente e i loro centri si trovano tutti esattamente sulla stessa linea verticale. La condizione è che sulla superficie visu sia presente spazio sufficiente, altrimenti il centraggio non può essere eseguito con esattezza. - Centraggio verticale
Gli elementi marcati vengono disposti orizzontalmente e i loro centri si trovano tutti esattamente sulla stessa linea orizzontale. La condizione è che sulla superficie visu sia presente spazio sufficiente, altrimenti il centraggio non può essere eseguito con esattezza. - Orizzontale con stessa distanza
Condizioni:
- Sono marcati almeno 3 elementi
- - La somma delle larghezze di tutti gli elementi marcati è minore della distanza tra il bordo sinistro del primo elemento più a sinistra ed il bordo destro del primo elemento più a destra.
La posizione del primo elemento a sinistra e del primo elemento a destra resta invariata. Gli altri elementi marcati vengono distribuiti tra questi due con la stessa distanza intermedia orizzontale. - Verticale con stessa distanza
Condizioni:
- Sono marcati almeno 3 elementi
- La somma delle altezze di tutti gli elementi marcati è minore della distanza tra il bordo superiore del primo elemento in alto ed il bordo inferiore del primo elemento in basso.
La posizione del primo elemento in alto e del primo elemento in basso resta invariata. Gli altri elementi marcati vengono distribuiti tra questi due con la stessa distanza intermedia verticale.
5.2.11.Sposta elementi sulla superficie visu
- Griglia OFF
- Con i tasti a freccia gli elementi marcati vengono spostati di 1 pixel nel verso corrispondente
- Con Ctrl + tasti a freccia gli elementi marcati vengono spostati di 5 pixel nel verso corrispondente - Griglia ON
- Con i tasti a freccia gli elementi marcati vengono spostati di 1 passo della griglia nel verso corrispondente
- Con Ctrl + tasti a freccia gli elementi marcati vengono spostati di 2 passi della griglia nel verso corrispondente
5.2.12.Dimensioni
Maggiori informazioni alle voci h,i,j
Adatta dimensioni nella barra degli strumenti dell'editor.
5.2.13.Assegnazione rapida
L'assegnazione rapida permette di effettuare una formattazione rapida. L'assegnazione rapida permette di modificare i seguenti attributi.
La modifica del "tipo" (ad esempio l'attribuzione di un simbolo statico se è attribuito un simbolo dinamico) non è possibile!
Le modifiche vengono eseguite solo su quegli elementi marcati che dispongono della proprietà corrispondente:
- Colore dello sfondo (testi e caselle)
- Colore dei caratteri (solo elementi di testo)
- Tipo di carattere (solo elementi di testo)
- Allineamento del testo (solo elementi di testo)
- Distanza interna (solo elementi di testo)
- Gruppi utenti (nel progetto deve essere attivato "Uso di gruppi utenti")
5.2.14.Salva come modello
- Salva (con simboli e moduli)
Tutti gli elementi contrassegnati vengono esportati come modello. In questo modo gli elementi possono essere utilizzati anche per altri progetti. Se i dati corrispondenti non sono ancora presenti, i simboli e i moduli vengono anch'essi esportati e inseriti automaticamente nel progetto nuovo. Mediante la chiave simbolo e la chiave modulo è possibile allineare i dati. Se nel progetto sono presenti simboli e/o moduli con chiave identica, non verranno rilevati dal modello. I modelli possono essere inseriti nel progetto mediante la voce di menu Nuovo/Importa modello. - Salva (senza simboli e moduli)
Tutti gli elementi contrassegnati vengono esportati come modello. In questo modo gli elementi possono essere utilizzati anche per altri progetti. I simboli ed i moduli non vengono esportati e devono quindi essere presenti nel progetto da importare. Mediante la chiave simbolo e la chiave modulo è possibile allineare i dati. Se nel progetto sono presenti simboli e/o moduli con chiave identica, essi verranno correlati in automatico già in fase d'importazione. I modelli possono essere inseriti nel progetto mediante la voce di menu Nuovo/Importa modello. - Copia nella libreria globale
vedere a tal proposito Libreria globale
5.2.15.Nuovo
Voci secondarie: simbolo, testo, videocamera, casella, diagramma, importa modello
Crea un nuovo elemento visu o importa un modello presente nella pagina visu.
5.2.16.Proprietà (Ctrl + E)
Mostra la finestra con le caratteristiche dell'elemento visu corrente. Se nessun elemento è contrassegnato, viene visualizzata la finestra delle caratteristiche della pagina visu.