1.Comunicazione crittografata
L'HS/FS supporta la comunicazione crittografata (TLS/HTTPS) a partire dalla versione 4.7. Se non ci sono certificati sul dispositivo all'avvio, viene generato automaticamente un certificato root e un certificato del server. Nelle impostazioni standard, il certificato del server è legato all'indirizzo IP dell'HS/FS.
Se necessario, queste impostazioni possono essere modificate nelle Impostazioni del progetto.
Se necessario, queste impostazioni possono essere modificate nelle Impostazioni del progetto.
2.Gestire i certificati
Utilizzando la gestione dei certificati del dispositivo, è possibile sia scaricare la parte pubblica del certificato root sia eventualmente caricare un proprio certificato. È possibile accedere alla pagina nel browser utilizzando l'URL
https://HS-IP/hscert
.2.1.Usare il proprio certificato
L'HS/FS può essere utilizzato con un proprio certificato. Per caricare un certificato, richiamare l'URL
Per utilizzare questa funzione sono richiesti corrispondenti diritti utente.
Questi possono essere impostati alla voce Utente / Diritti utente / Certificati.
https://HS-IP/hscert
nel browser.Per utilizzare questa funzione sono richiesti corrispondenti diritti utente.
Questi possono essere impostati alla voce Utente / Diritti utente / Certificati.
2.2.Rinnovare i certificati
Se i certificati sono stati generati dall'HS/FS, prima della loro scadenza ne vengono generati automaticamente di nuovi, in base alla progettazione. Un certificato caricato non viene rinnovato automaticamente; in questo caso, un nuovo certificato deve essere caricato manualmente prima della scadenza. Se un certificato scade, l'HS/FS potrebbe non essere più accessibile tramite HTTPS, a seconda del browser/client.