HS come macchina virtuale
Indice

1.Introduzione

L'HS come macchina virtuale è destinata a servire come aiuto per l'addetto alla messa in servizio/lo sviluppatore nella creazione di progetti e/o blocchi logici.

L'HS come VM viene fornita come immagine .iso, che può essere utilizzata sia da VirtualBox che da VMWare® come base per la creazione di una macchina virtuale.
L'immagine .iso si trova nella sottodirectory \firmware\vm\ della directory Expert.
Nota
La capacità di calcolo della VM può essere diversa da quella dell'hardware dell'HomeServer.
Nota
Con un HS "virtuale" non è possibile effettuare il trasferimento del firmware. Per utilizzare un firmware diverso (più recente), è necessario creare una nuova macchina virtuale utilizzando l'immagine .iso di questo firmware.

2.Limitazioni

Le seguenti funzioni non sono disponibili:
Avvio del firmware HS solo dopo aver premuto un tasto nella console della VM.

3.Configurazione di un HS virtuale

Sono supportati due diversi prodotti per la virtualizzazione:
Dopo una configurazione riuscita, la VM cerca sempre di ottenere un indirizzo IP tramite DHCP all'avvio. Se ciò non dovesse riuscire, è possibile raggiungere il sistema con le consuete impostazioni di fabbrica:

3.1.Configurazione con VirtualBox

Per creare una macchina VirtualBox, procedere come segue:
  • Potrebbe essere necessario configurare o installare prima l'ambiente VirtualBox.
  • Creare una nuova VM
    • Nome e sistema operativo:
      Selezionare "Linux" come tipo e "Debian 64-bit" come versione
    • Dimensione della memoria:
      Selezionare 2048 MB
    • Disco:
      Creare un disco rigido
    • Disco rigido virtuale (VDI, dimensione dinamica):
      Dimensione file --> selezionare 2 GB
  • Impostazioni
    • Sistema/processore:
      assegnare 2 processori
    • Rete
      Collegato a: "Ponte di rete" (bridge)
  • Avviare la macchina
  • Selezionare l'immagine ISO
  • Rimuovere il supporto (immagine ISO) quando richiesto e riavviare (CTRL+ALT GR+R)
  • HS s'avvia come VM

3.2.Configurazione in VMWare®

Per creare una macchina VMWare® procedere come segue:
  • Potrebbe essere necessario configurare o installare prima l'ambiente VMWare®.
  • Creare una nuova VM:
    Creare una nuova macchina virtuale
    • Selezionare l'immagine ISO come "Installer disc image file”
    • Selezionare "Linux" e "Debian 9.x 64-bit" come sistema operativo guest
    • Selezionare il nome e il percorso di salvataggio
    • Creare un disco rigido virtuale con 2 GB di memoria
    • Selezionare "Customize Hardware" ed effettuare le seguenti regolazioni:
      • Memory:
        Assegnare 2 GB di memoria principale
      • Processori:
        2
      • Adattatore di rete:
        "Bridged"
  • Avviare la macchina
  • Rimuovere il supporto (immagine ISO) quando richiesto e riavviare
  • HS s'avvia come VM